La pasta con la mollica è un primo piatto povero ma gustosissimo. Per prepararla servono pochi minuti e ingredienti facilmente reperibili in ogni dispensa.
⏲️Tempo di preparazione: 15 min – 🧑🍳 Difficoltà: minima
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di pasta
5 cucchiai di pangrattato
due spicchi d’aglio
olio extravergine d’oliva q.b.
un ciuffetto di prezzemolo
sale
pepe
Preparazione
Lavate e tritate il prezzemolo molto finemente. Lessate la pasta in abbondante acqua salata, avendo cura di conservare una ciotolina dell’acqua di cottura. Mentre la pasta cuoce, mettete in padella due cucchiai d’olio e soffriggete gli spicchi d’aglio pelati (togliete gli spicchi non appena saranno dorati).
A parte preparate la mollica, facendo abbrustolire il pangrattato in un padellino mescolando in continuazione e tenendo il fuoco moderato per non farlo bruciare. Io qui solitamente non metto olio, ma se lo preferite usatene un filo.
Scolate la pasta al dente e gettatela nella padella con il condimento. Mescolate bene a fiamma vivace, stemperando con un po’ di acqua di cottura per evitare che risulti troppo secca. Poi spolverizzate con il prezzemolo tritato, la mollica e il pepe nero. Servite subito.
Questa ricetta “povera” ma gustosissima è molto diffusa in Sicilia, dov’è nota con i nomi di “pasta c’a muddica” o “pasta ammuddicata”. Si sposa bene con ogni pasta, sia corta che lunga, quindi potete sbizzarrirvi con tutti i formati che vi piacciono di più.
(foto bing)