Pastasciutte Primi piatti facili Pronto in pochi minuti

Pasta al ragù in bianco

La pasta al ragù in bianco è un’alternativa facile e veloce al tradizionale ragù di carne. E si adatta splendidamente a tutti i formati di pasta!

⏲️ Tempo di preparazione: 20 min – 🧑‍🍳 Difficoltà: Minima

Ingredienti per 4 persone

400 gr di pasta nel formato preferito

300 gr di carne tritata di bovino

80 gr di misto per soffritto surgelato

olio extravergine di oliva

due cucchiai di passata di pomodoro

mezzo bicchiere d’acqua

burro o margarina

mezzo dado per brodo

peperoncino frantumato a piacere

una fogliolina di alloro

Preparazione

In un tegame mettete due-tre cucchiai di olio, il misto per soffritto e qualche goccia d’acqua. Fate cuocere a fuoco moderato fino a quando le verdure non si saranno ammorbidite (di solito bastano pochi minuti con il prodotto surgelato; se invece optate per un trito di sedano, cipolla e carota freschi, ci vorrà qualche minuto in più).

Aggiungete la carne tritata e fatela insaporire con le verdure sempre a fuoco moderato, rimescolandola continuamente perchè si colori da tutte le parti. Versate l’acqua, unite i due cucchiai di passata di pomodoro, il dado, il peperoncino e l’alloro. Continuate la cottura ancora per 8-10 minuti, poi spegnete il fuoco.

Lessate la pasta in abbondante acqua bollente (di solito non occorre salare, il sugo risulterà già molto saporito), avendo cura di conservare una tazza dell’acqua di cottura.

Scolate, condite la pasta con il sugo di carne e una noce di burro. Se rimescolando vi rendete conto che la pasta è troppo secca, inumidite con un po’ dell’acqua di cottura messa da parte e amalgamate bene. Servite subito.

Cose da Diavoletti: Questa ricetta si sposa bene praticamente con tutti i formati di pasta corta, dalle farfalle ai fusilli, dalle penne rigate ai casarecci. Preferite la pasta lunga? Ideali le linguine, ma anche i bucatini o gli spaghetti grossi.

(foto bing)

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *